Blog

  • Come i QR code hanno aperto la strada al mobile payment

    La fantascienza in questi anni ci ha abituato a cose incredibili, come navicelle interstellari o macchine super-intelligenti, anticipando a volte alcune tendenze. Alcuni scrittori visionari hanno persino immaginato un intero mondo – o universo – dove nessuno utilizza più denaro liquido, ma solo valute virtuali o altri metodi per far circolare il capitale. Pagare senza […]

  • Breve guida alle differenze tra QR code dinamici e QR code statici

    I QR code sono un utile strumento per ottenere in modo molto rapido delle informazioni, per questo sono sempre più diffusi nella vita di tutti i giorni: dalle confezioni dei prodotti ai manifesti, accanto ad opere d’arte nei musei e sulle pagine dei giornali. Anche se ormai si trovano un po’ ovunque, forse non tutti […]

  • Non create QR code dinamici da soli

    I generatori di QR code online confondono e danno false aspettative al marketing delle industrie I QR code sono nati parecchi anni fa e hanno avuto una diffusione mondiale in tempi relativamente brevi. Oggi non si parla più di QR code in modo generico, ma di QR code statici e QR code dinamici, e ormai […]

  • Distribuzione geografica dell’interesse nei QR code

    AmonCode Software House, leader italiana nella tecnologia dei QR code dinamici, pubblica e condivide un suo recente studio dal titolo “Distribuzione geografica dell’interesse nei QR code”. Non è un segreto che molti rimangono ancora oggi molto scettici su un possibile ritorno dei QR code sul mercato dopo l’assoluto fallimento e l’applicazione impropria della tecnologia degli […]

  • 5 tendenze del packaging nel 2018

    Come saranno le confezioni moderne? Ormai siamo proprio nel futuro – l’innovazione tocca ogni sfera della nostra vita, partendo con l’esempio più evidente, le confezioni del cibo che vediamo nei supermercati. Ora vi raccontiamo a cosa dovranno prestare maggior attenzione i produttori del packaging nel 2018. 1 tendenza. L’imballaggio svolgerà il ruolo fondamentale nel ridurre […]

  • IoT: Statistiche e previsioni 2018-2020 da una ricerca di AmonCode Srl

    Dati, dati e ancora dati L’IoT è un tema ormai divenuto centrale quando si parla di business del futuro. Con IoT intendiamo “Internet delle Cose”, ovvero tutti gli oggetti e i dispositivi reali della vita quotidiana sempre più connessi che danno il via a soluzioni di controllo, automazione e rilevamento di nuova generazione. Proprio grazie […]

  • Violazione degli obblighi di comunicazione, di rintracciabilità o in materia di etichettatura: rischi e soluzioni

    Gli obblighi per le aziende produttrici Qualsiasi prodotto venga venduto sul mercato europeo deve soddisfare requisiti che ne garantiscano la qualità: materiali, ingredienti, dettagli sulla filiera distributiva; questi sono solo alcuni degli aspetti che vanno presi in considerazione. È l’Unione Europea stessa a regolamentare gli standard da rispettare per qualsiasi categoria merceologica, in particolare per […]

  • Supermarket Mind: come scegliere al meglio nonostante i condizionamenti

    Che cos’è “Supermarket Mind”? Quello del Supermarket Mind è un fenomeno che riguarda qualsiasi consumatore del giorno d’oggi e ne influenza i comportamenti d’acquisto, per questo diventa importante analizzarlo. Si tratta di una tendenza ad acquistare pacchetti preconfezionati di prodotti e servizi predefiniti e combinati. Come clienti, infatti, ci convinciamo di voler/poter scegliere liberamente tra […]