AmonCode propone i codici Amon come soluzione innovativa per generare un legame dinamico e sempre aggiornato tra cliente e prodotto. I codici Amon si collegano a specifiche pagine web, ogni pagina collegata ad un singolo codice, per fornire al consumatore un’estensione virtuale dell’etichetta del prodotto: verrà riportata ogni genere di informazione che possa essere utile in diverse lingue. Saranno mostrati anche concorsi, promozioni personalizzate ed eventuali richiami. A differenza dei classici QR code, ogni codice Amon crea uno scambio comunicativo costante col cliente: AmonCode trasforma il codice QR in “codice intelligente”.
Come sono fatti i codici Amon?
Il codice Amon è riconoscibile grazie al logo che lo contraddistingue, è compatibile con la stampa industriale, viene validato come originale con l’utilizzo di una chiave ID segreta e tracciato con precisione per ricostruire la “storia” del prodotto. L’accesso al pannello di controllo permette ai produttori di monitorare ogni singolo oggetto con codice Amon, ma anche tener traccia del comportamento del consumatore per fare marketing avanzato.
Il cliente può visualizzare il codice Amon in modo semplice, non è richiesta competenza tecnica: sarà sufficiente un’applicazione per lo scan dei QR code installata sullo smartphone dotato di fotocamera e di connessione internet.
Approfondimenti tecnici
Le tecnologie di base del sistema di serializzazione e codifica di AmonCode sono sviluppate per fornire su ogni singolo codice generato:
- tracciabilità “fine”,
- sicurezza,
- unicità.
Per gestire al meglio queste richieste simultanee ai server abbiamo sviluppato un processo, denominato “Amon Coding”, che aumenta la velocità di risposta e favorisce scalabilità del sistema. I codici vengono creati dal motore di crittografia ad alte prestazioni e non contengono nativamente parametri o informazioni logistiche. Servono semplicemente come “un transitorio” di informazioni dinamiche di collegamento. La singola unità può essere identificata e riconosciuta in qualsiasi momento. Poiché tutti i prodotti protetti hanno la loro identità unica, le politiche di filiera diventano così semplici e ottimizzate.
Abbiamo implementato il processo di filiera basandoci su principi ormai consolidati:
- in ogni momento deve essere noto dove i prodotti si trovano,
- quando gli articoli sono arrivati e stoccati,
- chi li sta utilizzando,
- chi esegue ogni operazione.
In base a queste pratiche possiamo controllare tutti i risultati del processo attraverso una serie di autenticazioni dei prodotti, dalla catena di fornitura fino al consumatore finale.
Utilizzando un algoritmo di check multilivello, la tecnologia AmonCode è in grado di:
- prevenire che beni contraffatti entrino nella catena di approvvigionamento,
- rilevare “furti” di prodotti genuini,
- assicurare il consumatore sulla qualità e originalità del prodotto.
Le possibilità di applicazione del codice Amon sono potenzialmente infinite, grazie alla flessibilità della nostra tecnologia, modellata sulle richieste del cliente.
Alcuni esempi dell’applicazione dei codici Amon nei vari settori: packaging, food, sicurezza e sanità, sicurezza dei bambini, manutenzione.
Come si realizza il progetto AmonCode
AmonCode modella la propria tecnologia sulle esigenze e le proposte del cliente, attraversando tre diversi step per la realizzazione di un progetto estremamente personalizzato:
- Studio preliminare della richiesta del cliente
- Analisi tecnica del progetto, effettuata insieme ai nostri programmatori
- Panoramica della nostra proposta al cliente
La collaborazione parte con la realizzazione dei codici Amon personalizzati con relativa attivazione delle campagne di marketing e analisi dei risultati ottenuti dalla singola campagna. Per ogni singolo progetto viene assegnato un consulente AmonCode, con assistenza tecnica 24/7. È possibile fornire le etichette già stampate con codice Amon per avvantaggiare le aziende che non abbiano contatti con stampatori.