AmonCode, software house italiana specializzata in codici QR univoci e criptati, lancia sul mercato un nuovo prodotto consumer il cui sviluppo coinvolge il settore sicurezza dei bambini e servizi sanitari.
Nasce così Pin-go, il primo bracciale salvavita di altissima qualità ad un prezzo ragionevole.
I bracciali Pin-go sono morbidi, ipoallergenici, resistenti all’acqua, agli urti, non richiedono manutenzione e sono i più economici sul mercato. Inoltre, non contengono batterie o microchip che possano emettere onde elettromagnetiche: funzionano tramite scansione di codice QR, stampato su ogni bracciale e leggibile da qualsiasi smartphone.
Punta tutto sulla semplicità di utilizzo: si crea un account online con i dati identificativi e anche quelli sanitari per segnalare eventuali problemi di salute o cure in corso. Una volta completato, i dati sono immediatamente disponibili nelle situazioni di emergenza.
Pin-go è la soluzione ideale per i bambini sempre in movimento: accompagna ogni gioco, ogni nuotata o passeggiata senza intralciare e infastidire chi lo porta. I dati registrati rimangono al sicuro, sempre accessibili e aggiornabili.
Non vi sono inoltre limiti di utilizzo: Pin-go è perfetto su spiagge affollate d’estate, durante eventi all’aperto gremiti, gite scolastiche, campus, in viaggio o semplicemente a scuola.
Sito web: www.pin-go.it